top of page
Visualizzazione 3D del terreno

 PIANI DI   RETE 

All’interno di una città intelligente, la pianificazione della telefonia mobile deve considerare e armonizzare aspetti differenti: l’efficienza, la salute delle persone, la tutela del paesaggio e dell’ambiente. Con la massima attenzione per tutti questi aspetti JCS supporta i Comuni nella pianificazione e gestione degli impianti di telefonia mobile nel territorio.

 

Inoltre, JCS affianca i Comuni nel processo di monitoraggio dei campi elettromagnetici sul territorio, con particolare attenzione nel monitorare siti sensibili come ad esempio asili nido, scuole e strutture destinate a servizi socio-sanitari.

Diversi Comuni si sono già affidati a noi per adottare ed implementare il proprio piano di rete per le telecomunicazioni.

 

Realizziamo tutti i piani rispettando le linee guida provinciali, regionali e nazionali.

Il piano di rete

JCS, in stretta collaborazione con le Amministrazioni Comunali, si impegna attivamente nella realizzazione del piano di rete per le telecomunicazioni. Questo piano costituisce un fondamentale strumento diretto a fornire le linee guida essenziali per l'installazione e la gestione di nuovi impianti destinati alla telefonia mobile sul territorio.

 

Attraverso questa iniziativa, miriamo a soddisfare le crescenti esigenze di connettività della società moderna, garantendo al contempo il rispetto delle normative e delle disposizioni vigenti in materia di telecomunicazioni e urbanistica. Il piano di rete è concepito per offrire una visione strategica e integrata delle infrastrutture di telecomunicazione, permettendo alle Amministrazioni Comunali di coordinare in modo efficace e razionale lo sviluppo del territorio.

 

Un aspetto cruciale del piano di rete è la possibilità di individuare e definire con precisione i siti idonei per l'installazione delle antenne, tenendo conto di diversi fattori, tra cui la copertura di servizio, l'ottimizzazione delle risorse, l'aspetto estetico e le considerazioni ambientali. Questo approccio mira a garantire un uso razionale dello spazio urbano e a minimizzare l'impatto visivo e ambientale degli impianti di telecomunicazione.

 

Al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati, ci avvaliamo di prodotti software sviluppati internamente, in linea con i più elevati standard qualitativi e normativi del settore. La nostra attenzione costante alla conformità normativa e al rispetto dell'ambiente ci consente di assicurare la massima sicurezza e sostenibilità nell'implementazione delle infrastrutture di telecomunicazione, garantendo nel contempo un servizio efficiente e affidabile per la comunità.

Chi siamo

Da più di vent’anni forniamo servizi e consulenza nel settore ambientale con particolare riguardo all'esposizione ai campi elettromagnetici, alla loro simulazione e all'analisi dei dati.

 

Grazie a pluriennali competenze specifiche, esperienza nel settore e capacità di mediazione ci occupiamo di tutte le attività del servizio in modo veloce ed efficiente.

Terra con connessioni dati

Fasi del piano

Le tappe fondamentali che caratterizzano la realizzazione di un piano di rete, dalla raccolta dati alla finalizzazione del progetto.

Raccolta dati

1

Fase di acquisizione e armonizzazione dei dati urbanistici e del catasto delle antenne

3

Analisi

Scelta dei siti idonei da parte dell'Amministrazione Comunale, pianificazione delle aree per la futura installazione di nuovi impianti di telefonia

5

Finalizzazione

Stesura della documentazione a corredo del piano, relazione, norme tecniche e misure effettuate sul territorio

2

Stato di fatto

Simulazioni di campo elettromagnetico sul territorio utilizzando i dati deli impianti di telefonia già presenti. Le simulazioni vengono sviluppate con metodo orografico attraverso l'uso di DTM (Digital Terrain Model) o TIN (Triangulated Irregular Network)

4

Stato di progetto

Simulazioni di campo elettromagnetico sul territorio utilizzando sia i dati degli impianti già presenti che quelli degli impianti di progetto scelti nella fase 3. Come per la fase 2, Le simulazioni vengono sviluppate in orografia attraverso l'uso di DTM (Digital Terrain Model) o TIN (Triangulated Irregular Network)

La nostra offerta

Realizzazione e aggiornamento del piano di rete

Questo include la creazione e l'aggiornamento continuo del piano di rete, completo di relazioni, norme tecniche, elaborati grafici. Inoltre, siamo in grado di redigere eventuali varianti necessarie per mantenere l'efficacia del piano nel tempo.

Monitoraggio periodico dei campi elettromagnetici

Effettuiamo il monitoraggio regolare dei campi elettromagnetici, attraverso una prima fase di installazione di centraline di monitoraggio in continuo in grado di monitorare l'intensità di campo elettromagnetico h24 per un periodo variabile da 10 a 15 giorni ed una seconda fase di analisi dei dati raccolti. I risultati di questi monitoraggi vengono resi pubblici per garantire la trasparenza e la condivisione delle informazioni alla comunità.

Assistenza tecnica e supporto nella redazione di documenti

Offriamo assistenza tecnica e supporto per la redazione di vari documenti, garantendo la qualità e la conformità normativa di ogni testo prodotto.

Gestione delle relazioni con tutti i soggetti coinvolti

Ci occupiamo della gestione delle relazioni con tutte le parti interessate, tra cui Amministrazioni, enti di controllo e gestori. Questo assicura una comunicazione efficace e una collaborazione sinergica tra tutte le parti coinvolte nel processo.

Galleria

Esempi di installazione di centraline per il monitoraggio in continuo h24. Le centraline sono dotate di batteria interna e pannello solare rendendole operative per lunghi periodi, ad esempio con misure mediate ogni minuto possono rimanere operative fino ad un anno. Sono inoltre dotate di sim e in grado di collegarsi autonomamente al nostro server interno per l'invio dei dati rilevati. Tutte le centraline utilizzate da JCS sono di tipo Narda AMB-8059 e sono dotate di sensori all'avanguardia con elevata sensibilità, precisione e affidabilità, la loro costruzione robusta e senza ingombri è perfetta per installazioni outdoor a lungo termine

Simulazione dell' evoluzione del campo elettromagnetico a diverse quote dal livello del terreno

Visualizzazione 3D degli edifici su modello digitale del terreno e vestizione con base ortofoto

Visualizzazione 3D delle aree di visibilità (verdi) rispetto ad un impianto di telefonia mobile 

Indirizzo

Via Dogali, 12

21100 Varese

Telefono

Email

J.C.S. Srl - P.IVA / C.F. 02655080121

bottom of page